Dopo ormai tanto e troppo tempo Frequenze Partigiane è lieta di tornare a presentare un’iniziativa andando verso il 25 aprile dell’80° della Liberazione.
Sabato 12 aprile saremo infatti ospiti presso il Circolo Arci Ribalta di Vignola per presentare “Perché i vivi non ricordano… Gli occhi di“, un progetto promosso da Istoreco (Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia) per ricordare figure resistenti che si sono opposte a fascismo, guerre e ingiustizie. Si tratta di racconti biografici scritti da Arturo Bertoldi, attualmente presidente di Istoreco, che vanno a comporre una sorta di “Spoon River resistente”. I testi sono stati raccolti in un volume con traduzioni in tedesco ed inglese (anche disponibili sul sito https://www.gliocchidi.it/).
Arturo era già stato nostro ospite in “Duce Truce”, impersonando e dando voce al “burocrate della polizia fascista”, un live radiofonico in cui trattammo l’opposizione popolare al fascismo manifestata attraverso barzellette, ingiurie e improperi ai danni di Mussolini sviluppando un reading ad hoc.
Per “Gli occhi di”, oltre all’autore, ci sarà l’attrice Greta Scaglioni ad animare i racconti biografici di donne e uomini resistenti di oggi e di ieri. Sarà dunque un’altra occasione per scoprire e approfondire nuove e suggestive modalità per fare memoria, partire da eventi e personaggi storici per divulgarle e farle conoscere con altri metodi rispetto a quelli accademici.
Vi aspettiamo dunque sabato 12 aprile al Circolo Arci Ribalta a Vignola (via Zenzano) alle ore 21:00, e dalle 19:00 sarà disponibile un punto ristoro con vino e crescentine!
Per maggiori info: https://www.facebook.com/events/856116273306872