A Marzabotto si apre la “Casa della Cultura e della Memoria”

Casa della memoria e della conoscenza

Il comune di Marzabotto è pronto ad inaugurare la nuova “Casa della Cultura e della Memoria” ed ha organizzato quattro giorni di incontri per permettere a tutti i cittadini di visitare il nuovo edificio che si trova vicino al Municipio Cittadino e precisamente in via Aldo Moro n.2
Le giornate di inaugurazione si terranno dal 28 al 31  gennaio 2016.

La Casa della Cultura e della Memoria sarà la sede del  Centro di Documentazione per lo studio delle stragi nazi-fasciste e delle rappresaglie di guerra di Marzabotto, della Biblioteca Comunale, dell’’Archivio Storico del Comune di Marzabotto, della Raccolta d’’Arte “Pittura e Memoria” e del futuro Centro di Interpretazione di Monte Sole.

Programma

Segnaliamo in particolare la cerimonia di inaugurazione del 28 gennaio alle ore 11.00 alla presenza dell’Ambasciatrice tedesca Susanne Wasum Reiner, del Vice direttore per l’Unione Europea Carlo lo Cascio, dell’Assessore alla Cultura della Regione Emilia Romagna Massimo Mezzetti e della Presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna Simonetta Saliera.

 

Inoltre sabato 30 gennaio alle ore 11.00 verrà organizzato un buffet inaugurale in occasione dell’apertura alla cittadinanza della nuova Biblioteca, del Centro di Documentazione e della Sala Polivalente.

 

La redazione di Radio Frequenza Appennino è composta da svariati collaboratori di tutte le età, che pubblicano su Radio Frequenza Appennino le notizie reputate di pubblica utilità su avvenimenti, eventi culturali e sociali.

Commenta

Altri articoli