Quest’anno frequenze partigiane ha deciso di prendere il largo. E come dei bambini alle prese con la marmellata ci abbiamo anche preso gusto. La prima tappa del nostro viaggetto è stata Parma. Abbiamo fatto un giretto in città assaggiando...
Oggi alle ore 16 ultimo streaming della puntata su Montefiorino. Per la prima volta abbiamo parlato di una via dedicata ad un luogo anziché ad una persona. Questo luogo in realtà rappresenta molto di più di un comune. Per parlarne abbiamo fatto...
Oggi alle ore 18 e Venerdì alle ore 16 andrà in onda l’ultima puntata stagionale di Frequenze Partigiane. Chiuderemo in bellezza con l’ultimo live registrato in quel di Calderino, ospiti del Comune di Monte San Pietro presso gli spazi...
La sezione ANPI di Casalecchio di Reno con il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno organizza per questo week end la sua ormai tradizionale festa: Liberi di (R)esistere. Un occasione per stare insieme ma anche conoscere storie provenienti da...
E’ con grande gioia che vi invitiamo a seguire la puntata di oggi di Frequenze Partigiane! La seconda puntata speciale “live” della nostra storia si è svolta al Pratello. Abbiamo accolto l’invito di Pratello R’Esiste...
Oggi Renato Giorgi compirebbe 100 anni esatti. Noi abbiamo deciso di fargli gli auguri a modo nostro, percorrendo la sua storia, senza la pretesa di essere esaustivi ma con la speranza di trasmettere anche un minimo il senso del suo agire. Per chi...
Questa settimana frequenze partigiane si occupa di una figura particolare. Una persona speciale che nella sua vita è stata tante cose: un partigiano, un intellettuale, un sindaco, uno scrittore..e forse ancora altro. Stiamo parlando di Renato...
Domenica 7 febbraio a Bazzano in via Termanini si svolgerà la prima edizione di Frequenze Partigiane Live, all’interno dell’ ex rifugio antiaereo che si trova proprio nel centro del paese. Noi di Frequenze Partigiane, lo sapete, siamo...
Dopo le feste natalizie Frequenze Partigiane riparte da Marzabotto. Siamo tornati da dove eravamo partiti ormai quattro mesi fa. Stavolta abbiamo chiesto ai passanti se sapessero chi fossero Hans e Sophie Scholl, due giovani tedeschi che ci hanno...
Era il 7 Novembre del 1944 quando a Porta Lame si combatté una delle battaglie più importanti della Resistenza in Europa. L’importanza della battaglia di Porta Lame è dovuta al fatto che i partigiani di Bologna riuscirono ad avere la meglio...