Venerdì 4 dicembre, nel suggestivo scenario della Rocchetta Mattei, si terrà la conferenza: “Distretto Agroenergetico: dallo studio al progetto”. Il progetto, di per sè si pone un nobile obiettivo: quello di costituire un “Centro di competenze...
Piove sul bagnato in casa Bologna. E stavolta non in senso letterale, come si poteva pensare sabato scorso, ma in senso puramente metaforico, con la sconfitta a Torino contro i granata di Ventura che vede gli infortuni di Giaccherini e di Maietta...
Oggi l’Aula della Memoria di Colle Ameno (Sasso Marconi) compie 8 anni. Per chi volesse approfittarne questa sera ci sarà un dibattito con Emergency, Libera e Medici senza Frontiere. Qui c’è il link all’evento. L’aula della...
“Ogni adolescenza coincide con la guerra” è il ritornello di un famoso pezzo dei Tre Allegri Ragazzi Morti. Cosa c’entra un pezzo punk con la Resistenza? C’entra. Siamo stati a Casteldebole, quartiere Borgo Panigale a...
Già dall’atteso prepartita, durato ben due settimane a causa dell’impegno delle Nazionali, si sapeva che questo sarebbe stato un match davvero impegnativo. Poi a poche ore dal calcio di inizio, a vedere le condizioni atmosferiche e la...
Politicamente Scorretto, la rassegna organizzata da Casalecchio delle Culture (istituzione dei servizi culturali del comune di Casalecchio di Reno) in collaborazione con Carlo Lucarelli, giunge all’undicesima edizione e si appresta ad aprire i...
A volte è curioso il percorso che fanno alcune storie. La storia di Lorenzo Giusti ne è un esempio. Nella sua vita Giusti è stato scomodo fin da subito. Fin dalla sua adesione al neonato Sindacato Ferrovieri. Le mobilitazioni sindacali gli valsero...
E’ difficilissimo scrivere di un concerto stupendo come quello dei Foo Fighters a Bologna sapendo cosa stava accadendo negli stessi istanti ad un altro pubblico a poche migliaia di chilometri da casa mia. Il pubblico di un concerto degli Eagle...
Può sembrare una barzelletta. E invece è tutt’altro. Nella Bologna del 1946, quella di Dozza sindaco, in giunta giunsero ben tre consiglieri che avevano militato nelle file degli anarchici: il medico Nino Samaja, il sindacalista dell’USI...
Oggi è un giorno triste. Triste perché ieri abbiamo assistito inermi ma ben consapevoli ad uno stupro. Lo stupro che vedete nella foto è lo sfregio portato a termine da alcuni individui in Piazza Nettuno, dove un intero muro coperto da foto ricorda...