Un evento imprescindibile è il 25 Aprile a Monte Sole, che ormai da anni si è ritagliato un posto di spicco anche a livello nazionale ospitando personaggi di rilievo e richiamando un pubblico sempre più numeroso, fatto di giovani e non solo...
Il mondo dei social e più in generale quello del web nasconde inquietanti lati oscuri. Zone d’ombra che spesso sono rifugi di complottisti, suprematisti e movimenti di estrema destra di ogni risma. Molte volte proprio agevolate...
“Io sottoscritto Parroco di questa parrocchia scomunico dalla Chiesa le seguenti persone: Giorgi Renato, Cheli Mario, Paselli Cecilia, Pellegrini Giorgio, Coralli Mario, Finocchi Franco, Mazzini Attilio, e la maledizione di Dio li accompagni...
Amedeo Nerozzi è un nome che a molti dice poco. Qualcuno sa che a lui è intitolata la sezione ANPI di Marzabotto, altri forse sanno che esiste una via intitolata a Nerozzi nello stesso Comune. Purtroppo come spesso accade il tempo appanna i ricordi...
Anche quest’anno Marzabotto ospiterà presso il parco archeologico dell’antica Kainua il prestigioso Sere d’Estate, quattro appuntamenti imperdibili per tutti gli amanti del teatro, dell’archeologia e della bellezza in genere...
Anche la stagione 2017/2018 è terminata: domenica 10 giugno il palinsesto e la redazione di Radio Frequenza Appennino vanno in pausa, per tornare lunedì 24 settembre. Tuttavia la voglia di vivere l’estate insieme a voi è tanta, ed è per questo...
La giuria di qualità si è espressa: il vincitore del Monte Sole Free Music Contest è Son Voi, che ha vinto aggiudicandosi tre dei cinque voti assegnabili dalla giura. Il testo del brano e le tematiche sociali trattate dall’artista sono state...
Circa due anni fa scrivemmo questo articolo. All’epoca definimmo l’episodio uno stupro. In chiusura dell’articolo ci chiedevamo a che punto fosse la notte, pensando di aver toccato il fondo. Purtroppo non è stato così. A due anni...
Questa settimana Frequenze Partigiane dedica la puntata a Carlo Venturi, il partigiano Ming. La storia di Ming non si ferma al 1945 perché Carlo Venturi oltre a essere stato partigiano è stato un cittadino ben radicato nella sua comunità di...
“È ancora attuale la Resistenza? Per l’ANPI, che della memoria della Resistenza e dei suoi valori cerca di essere custode e testimone, la risposta a questa domanda è sempre stata una sola: ovviamente, sì.” Per questa...