Tagfrequenze partigiane

Arrivederci alla prossima!

Con la puntata di oggi si chiude la stagione di Frequenze Partigiane 2016-2017. Una seconda stagione ricca di soddisfazioni per la nostra rubrica. Esattamente due anni fa infatti ragionavamo sul mettere in piedi questa trasmissione e ci si guardava...

Un prete combattente

Questa settimana Frequenze Partigiane si occupa di un prete. Un prete combattente, come recita il titolo. Perché Don Minzoni combattente lo è stato ancora prima del fascismo, decorato al valore durante la Prima Guerra Mondiale. E forse ancora prima...

Giuseppe Dozza

Il sindaco partigiano

Oggi alle 16 e la prossima settimana in replica ci occupiamo del sindaco della Liberazione, quello più amato, ovvero Giuseppe Dozza. Può sembrare retorico parlare di “sindaco più amato” ma in effetti ci si rende conto dell’amore...

Regionale sport

Campo da calcio, quasi ghiacciato, c’è molto vento ma io corro, solitario. Corro per recuperare dall’ennesimo infortunio di una stagione sfortunata, e con il fiato spaccato in due mi domando: cosa me lo fa fare?  La domanda riecheggiò...

Per Bulow

Arrigo Boldrini, nome di battaglia Bulow, classe 1915  ha fatto la Resistenza. Non solo, è stato per 60 anni Presidente nazionale ANPI, praticamente dalla fondazione dell’associazione fino al 2006. Tra gli altri incarichi ricordiamo che è...

Esercizi di memoria

La settimana appena passata ci ha visti impegnati nella stesura della prossima puntata di Frequenze Partigiane. Intendevamo ripartire da una figura “storica” (in tutti i sensi) come quella di Ferruccio Parri. Purtroppo – come...