Oggi a mezzanotte e domani dalle ore 9.00 (a seguire in rotazione) se vi connetterete al nostro sito ascolterete quelli che al primo ascolto possono sembrare suoni sconnessi, note sghembe, distorte. E forse lo sono. Appartengono alla storia musicale...
Domenica 7 febbraio a Bazzano in via Termanini si svolgerà la prima edizione di Frequenze Partigiane Live, all’interno dell’ ex rifugio antiaereo che si trova proprio nel centro del paese. Noi di Frequenze Partigiane, lo sapete, siamo...
Ci sono strade che sembrano avere mille storie da raccontare. Via Carlos Martinez Collado un po’ è così. Basta attraversare un canale, salire una scaletta e ci si trova davanti una viuzza incastonata tra un canale e la Porrettana. Vedendola...
In occasione del Giorno della Memoria, Arci Bologna, in collaborazione con Arancine, presenta, la serata di premiazione dei video finalisti della V edizione di Filmando a Figuralia, il festival per giovani videomaker dedicata al tema delle...
Sabato 30 gennaio dalle ore 14 all’Arteria di Bologna all’interno come evento off della 3 giorni di Fruit – Festival su Grafica e Design Indipendenti in occasione della nuova edizione di Arte Fiera, si terra’ il primo grande convegno nazionale...
“Benvenuti a Bologna”, così cantavano ieri gli oltre 2500 tifosi giunti a vedere la partita del Bologna. Tutto normale, se non fosse che la partita si giocava a Reggio Emilia e il tifo “di casa” è stato annientato dai...
Il comune di Marzabotto è pronto ad inaugurare la nuova “Casa della Cultura e della Memoria” ed ha organizzato quattro giorni di incontri per permettere a tutti i cittadini di visitare il nuovo edificio che si trova vicino al Municipio...
Si è svolto il primo dei sei incontri del ciclo “La voce delle Unioni”, con l’obiettivo di raccogliere idee e proposte per lo sviluppo del piano strategico metropolitano, al fine di una completa valorizzazione del territorio. Splendida cornice è...
Dopo le feste natalizie Frequenze Partigiane riparte da Marzabotto. Siamo tornati da dove eravamo partiti ormai quattro mesi fa. Stavolta abbiamo chiesto ai passanti se sapessero chi fossero Hans e Sophie Scholl, due giovani tedeschi che ci hanno...
E’ questa la frase che mi è stata riferita da un caro amico e che mi ha colpito nel profondo in merito ad una questione della quale non ero a conoscenza: è successo che la Saeco, azienda produttrice di macchine da caffè fondata nel 1981 a...