Forse noi italiani il Soul non lo faremo meglio di tutti gli altri però ce la caviamo bene. In questa puntata andremo a conoscere i cantanti italiani che hanno lasciato un segno nella storia del Porretta Soul. E forse alla fine scopriremo che c’è...
“…Come on, oh baby, don't you wanna go, back to that same old place, Sweet home… Porretta” Per i Blues Brothers la “dolce casa” era Chicago, ma dall’estate 2021 la leggendaria Blues Band ha una nuova dimora in via Falcone a Porretta Terme. La Blues...
"When a man loves a woman" cantava Percy Sledge. Ma noi le "Donne del Soul" le amiamo tutte: quelle sul palco ma non solo. Perchè la magia del Porretta Soul non finisce sul palco del Rufus Thomas Park ma si diffonde nelle strade e nei locali di...
Camminando per le strade di Porretta, proprio all'inizio di via Falcone, ci si può imbattere nel bellissimo murale di Aurora Bresci dedicato alle Donne del Soul. Ann Peebles, Toni Green, Sugar Pie Desanto, Millie Jackson… grandissime artiste che...
Quella del 1995 fu un'edizione ricca di ospiti prestigiosi e, passeggiando per le strade di Porretta, poteva capitare di essere fermati dall’auto di Wilson Pickett alla ricerca di un locale dove bere qualcosa. Proprio come nel film The Commitments…...
“Rufus is Back In Town” Se Otis Redding è lo “spirito” del Porretta Soul allora Rufus Thomas rappresenta il “corpo” di questo Festival. L’anziano cantante di Memphis ha lasciato a Porretta un segno tangibile e tanti sono i ricordi del simpatico...
E' online su Radio Frequenza Appennino e tutti i principali servizi di streaming la nuova puntata di Back to the Soul, il podcast sulla storia del Porretta Soul Festival raccontato da chi lo ha creato: Graziano Uliani! In questa puntata parleremo...
“Solomon il Re del Soul” “Sono un tuo ammiratore italiano, ho fondato il Solomon Burke fan club!” Questa è la bufala più colossale della storia della musica ma per Graziano Uliani fu l’inizio di una grande amicizia con “il Re del Soul”. Non è ancora...
“E un altro giorno è andato, la sua musica ha finitoQuanto tempo è ormai passato e passerà?Le orchestre di motori ne accompagnano i sospiriL’oggi dove è andato l’ieri se ne andrà” (*)(*) tratto da Un altro giorno è andato Un...
“E la locomotiva sembrava fosse un mostro stranoChe l’uomo dominava con il pensiero e con la mano:Ruggendo si lasciava indietro distanze che sembravano infinite,Sembrava avesse dentro un potere tremendo,La stessa forza della...