Il 27 Ottobre Frequenze Partigiane sarà nuovamente al Venti Pietre per un altro LIVE! Un live a cui stiamo lavorando da quest’estate che ci permette di parlare di tante cose. Innanzitutto la resistenza nelle fabbriche bolognesi negli anni...
Il concorso di cortometraggi di Sasso Marconi è giunto ormai alla QUINDICESIMA EDIZIONE! L’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Sasso Marconi in collaborazione col centro giovanile Casa Papinsky sono lieti di annuciare...
Nuova data della prima edizione del RiGenerazioni a Confronto Festival, un evento a più appuntamenti che ha come intento quello di mettere in contatto il tessuto imprenditoriale locale con i giovani che si affacciano al mondo del lavoro, utilizzando...
Radio Frequenza Appennino organizza all’interno del festival Mortadella Please di Zola Predosa il contest “Energie 2018”. Il contest si terrà venerdì 21 settembre (dalle 18 alle 24 circa) e si propone di valorizzare i giovani...
L’ottava edizione del festival L’importanza di essere piccoli, dal 2 al 5 agosto nell‘Appennino tosco-emiliano, è dedicata alla memoria di Pierluigi Cappello, poeta che abitando un margine ha stabilito un nuovo centro. Pierluigi ha vissuto...
L’estate è sinonimo di Videocontest – cortometraggi fai da te, il concorso gratuito di video che ogni anno Open Group organizza e promuove nell’ambito delle sue attività educative e culturali al Centro Giovanile Casa Papinsky di Sasso Marconi. Il...
La prima edizione del nuovo festival domenica 29 Luglio dalle 16.30 Parco di Villa Putte – Sasso Marconi (Bologna). Ingresso gratuito! Largo ai giovani! Nato una dozzina di anni fa come Papinsky Rock Festival, un piccolo e virtuoso progetto...
Anche quest’anno Marzabotto ospiterà presso il parco archeologico dell’antica Kainua il prestigioso Sere d’Estate, quattro appuntamenti imperdibili per tutti gli amanti del teatro, dell’archeologia e della bellezza in genere...
Ciò che cattura immediatamente l’attenzione, conoscendo il gruppo di NoisyVision che si accinge a percorrere la seconda tappa dell’ormai famosissima Via degli Dei, è il senso di unione, il grande entusiasmo e la voglia di raccontare e raccontarsi...
Partirà il 14 maggio “In Montagna siamo tutti uguali”, con il primo gruppo tutto italiano di viaggiatori ipovedenti e non vedenti che affronterà 8 giorni di cammino a piedi lungo la Via degli Dei, da Piazza Maggiore (Bologna) a Piazza...