“Otto Ottobre Millenovecentroquarantaquattro. A Rasiglio è un alba grigia.” Con queste parole si apre la testimonianza di Graziano Zappi (partigiano della 7^ Brigata Gap) sui terribili fatti che portarono alla strage del cavalcavia, il...
Intorno al 9 luglio 1995 l’armata serbo bosniaca attacca la Zona Protetta di Srebrenica e il territorio circostante. L’offensiva si protrae fino all’11 luglio 1995, giorno in cui le unità serbo bosniache entrano in Srebrenica. Seguono stupri...
A 71 anni dal terribile eccidio, il comune di Marzabotto organizza una settimana di incontri, mostre, convegni ed eventi sportivi amatoriali. Molte le occasioni di incontro su molte frazioni del comune, il momento più significativo domenica 4...
L’Oasi naturale di San Gherardo di sasso Marconi nasce dalla chiusura di S.A.P.A.B.A., in seguito a un restauro ambientale dell’area che per diversi decenni è stata sede di attività estrattive, e che ha dato origine a un sistema...
Ha riaperto il 9 agosto scorso, dopo quasi trent’anni di chiusura al pubblico, la Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi, gioiello eclettico dell’Appennino Bolognese. La Rocchetta, fatta costruire come propria eccentrica dimora dal Conte...