Sasso Marconi celebra l'8 Marzo con eventi dedicati a Joyce Lussu, alla poesia femminile e all'arte delle donne. Scopri il programma completo! #FestadellaDonna2025 #8Marzo #SassoMarconi #eventicultura
Servizio Civile a Marzabotto: un’opportunità di crescita personale e professionale Il Servizio Civile rappresenta un’occasione unica per i giovani tra i 18 e i 28 anni di dedicare un anno al servizio della comunità, con la possibilità di...
Esplora la ritualità contemporanea con la mostra "Il Grande Parlamento degli Istinti" a Villa Davia, Sasso Marconi, dal 1 febbraio all'8 marzo. Opere di artisti contemporanei, performance, workshop e incontri per riflettere sull'importanza del...
La Via degli Dei è il PRIMO cammino al mondo certificato destinazione sostenibile! Un riconoscimento internazionale che premia l'impegno per un turismo responsabile e rispettoso dell'ambiente. Scopri di più su questo incredibile itinerario tra...
Cosa sono le Cooperative di Comunità e come cambiano il territorio? In queste tre interviste, voci dirette dal mondo cooperativo ti spiegheranno il loro impatto concreto. Ascolta le storie di chi sta costruendo un futuro migliore, su Radio Frequenza...
Poste Italiane ha installato un nuovo ATM Postamat di ultima generazione a Pioppe di Salvaro, piccolo e storico agglomerato urbano dell’appennino bolognese.
Babbo Natale è in anticipo a Marzabotto! La biblioteca ha preparato un calendario ricco di eventi per i più piccoli: storie, laboratori e tanto divertimento! Non perdere l'occasione di far felici i tuoi bambini! #NatalePerBambini
L’importanza storica della commemorazione dell’eccidio di Marzabotto con la partecipazione dei presidenti italiano e tedesco, Sergio Mattarella e Frank-Walter Steinmeier. Un evento di memoria e riconciliazione tra Italia e Germania.
Partecipa al corso gratuito e impara a creare programmi radiofonici coinvolgenti. Un'esperienza unica per tutti gli appassionati. Iscrizioni aperte! #radio #corsogratuito #vergato
Scopri Cantieri Sonori, il nuovo format di concerti tra i cantieri di rigenerazione urbana del primo Appennino bolognese. Eventi gratuiti con musica dal vivo e visite guidate nei luoghi in trasformazione.